|
Originariamente inviata da blureff
|
le tangenziali devono essere comandate da un termostato
io ho 3 da 400 e nemmeno in estate mi arriva a quella temperatura,certo nelle giornate piu calde accendo il clima in sala
sono 2 anni che non uso il climatizzatore x l'acquario
le tangenziali sono una figata
ciao da blureff
|
Per le tangenziali sono ottime, io le ho provate per una stagione ma.... ora sono in garage!!!
dipende tutto dalla grandezza della vasca e da quello che hai in casa...
Io ho travi a vista e qualche bel mobile, l'umidità che raggiungeva a causa della evaporazione (se puntate sull'acqua per raffreddare), mi portò ad acquistare un deumidificatore e nei mesi più caldi anche ad accendere il clima con funzione deumidificatore....per evitare di fare il bagno fuori dalla vasca....
conti in watt alla mano, con tre ventole grandi, il deumidificatore (sia pur acceso ad intervalli di tempo) e il clima qualche ora per deumidificare (caldo per noi a parte), mi costa mooolto di meno il refrigeratore direttamente per la vasca...
anche in salute per la troppa umidità.
Certo però funzionavano bene, dipende anche da quante volte riesci a far girare l'aria in casa...se non c'è nessuno son c...i!!
Forse girandole e puntandole non sull'acqua, ma sul cono d'aria creato dalle plafo è un'altra cosa, dovrebbe spostare l'aria calda (almeno in parte) prima che arrivi a contatto con l'acqua, ma cmq la mia domanda non era tanto sul sistema da utilizzare (ce ne sono pochi: o ventole o refrigeratore), e chiaramente sempre tutto comandato da termostato doppia soglia....ma se siete o meno costretti a refrigerare ancora in questo periodo e magari anche in inverno.....