Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2005, 09:35   #11
Nunzio73
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 868
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nunzio73

Annunci Mercatino: 0
ancora un aiutino....per non sbagliare.
Nella colonna di contatto praticher๒ tre fori, due per la pompa di miscelazione ed uno per l'ingresso dell' acqua osmosi. In testa sul tappo della colonna di contatto, uno foro su cui applicare un porta tubo e relativo tubicino per areatori con rubinetto per tarare le gocce in vasca.
Due domande:
-nel momento in cui non c'่ la pressione della mandata del rabbocco (impianto spento) dal tubetto di uscita, non c'่ ritorno di aria all'interno della colonna di contatto?
- ่ necessario/consigliabile un rubinetto sull'ingresso dell'acqua di osmosi (dalla vaschetta di stoccaggio dell'acqua)?
Scusate se con queste domande sono off topic, ma per non aprire un altro post
Nunzio73 non ่ in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12496 seconds with 13 queries