Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2005, 09:19   #5
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
mmiciomix ma il tuo modello e' il DIST 5

Scala EC: 3999mS/cm
Risoluzione EC: 1 µS/cm
Precisione EC (a 20°C): ±2% F.S.
Deviazione tipica EMC: ±2% F.S.
Risoluzione temperatura 0.1°C (o 0.1°F)
Calibrazione EC: automatica a 1413 µS/cm
Precisione temperatura: ±0.5°C (±1°F)
Compensazione di temperatura EC: automatica, beta regolabile da 0.0 a 2.4

???

...tempo fa quando ho valutato l'acquisto, alla fine ho preso per 20 euro
il DIST 3 che ha una scala nettamente piu' vantaggiosa e il prezzo
e' nettamente piu' basso, tanto i valori che interessano a noi sono
bassissimi 0 - 30µS/cm.

HI 98303 DiST 3
Scala EC: 1999 µS/cm
Risoluzione EC: 1 µS/cm
Precisione EC (a 20°C): ±2% F.S.
Deviazione tipica EMC: ±2% F.S.
Calibrazione EC: manuale su 1 punto (a 1413 µS/cm)
Compensazione di temperatura EC: automatica da 5 a 50°C

http://www.measure.de/index.htm?ewst...303-DIST3-.htm
in questo sito lo danno per 44 euro, ma io a Monza l'ho pagato 20 euro.

Come ti trovi col tuo conduttivimetro?
Hai fatto un confronto con altri per verificare la precisione a valori bassi?

OLA
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10188 seconds with 13 queries