Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-05-2009, 08:45   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
pensavo crescessero di più
Hanno poco più di un anno e ne vivono oltre 6... dovrebbero arrivare a 25 cm di altessa (pinne incluse)

M@x88, l'impianto è semplice: 2 bottiglie da 1,5 litri in plastica cui ho segato il fondo.
Nei tappi ho fatto un foro da 4 mm e ci ho siliconato due rubinetti per l'aria che uso per spillare l'artemia.
L'aria arriva da una pompetta e viene inviata a due pietre porose infilate in bottiglia (i rubinetti li ho messi, ma non li uso).

La prima mattina "semini" l'artemia (0,2 grammi/litro con 35g/litro di sali appositi) nella prima bottiglia, mentre nella seconda metti solo i sali e l'acqua, il giorno successivo semini l'altra bottiglia... con le temperature di questi giorni in 24 - 30 ore le uova schiudono, quindi hai naupli freschi ogni giorno.

Per spillare i naupli stacchi l'aria, aspetti un paio di minuti che scendano verso il fondo e ne spilli la quantità desiderata filtrandoli con un colino.
L'acqua filtrata la rimetti in bottiglia, i naupli li sciacqui e li dai ai pesci con un siringone
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11068 seconds with 13 queries