Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2009, 19:28   #17
etekno
Plancton
 
Registrato: Apr 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da liovale
Dunque,

l'ornandone è guarito dall'ichtyo, nel frattempo pure l'orifiamma aveva un paio di puntini ma col medicinale sn spariti. vista la tempistica diversa li ho curati separatamente.lui ne ha ancora per un giorno di cura. finita la cura pensavo di fare il cambio parziale lasciando la t a 27 e abbassandola gradualmente così posso inserire in vasca anche l'altro e stavolta evitare incidenti. che intervallo di tempo devo rispettare tra una modifica della t ed un'altra per stare tranquilla?
grazie come sempre
1° al giorno per essere sicuro. Comunque non ti preoccupare, l'ichtyo è una malattia comune tra i pesciotti rossi e in genere è scatenata da stress o sbalzi di temperatura ma non è niente di grave
Può anche essere che nella vaschetta da 20L (soprattutto se non ha illuminazione) ce l'avesse già, ma non si vedeva. Mi è capitato con un oranda che tenendolo in vaschetta non si vedesse x niente, ma sotto i neon poi avevo visto chiaramente che ero bello zeppo di puntini dell'ichtyo.
Tra l'altro, e se mi sbaglio qualcuno mi corregga, mi pare che una volta avuta i pesciotti ne diventino immuni, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
__________________
Valori del mio 120L con 2 carassi: temp 20°, PH 8, GH 13, KH 7, NH3/NH4 0mg/l, NO2 0mg/l, NO3 12.5mg/l, O2 11mg/l, PO4 0,1mg/l, CO2 8mg/l
etekno non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10164 seconds with 13 queries