Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2009, 19:07   #10
Spike00
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A breve, quando riuscirò a trovare un po' di tempo, metterò nuove foto.

Aggiornamento:

1) Cestinata la CO2 Tetra causa efficacia nulla.
2) Acquistato Kit CO2 nano Dennerle completo
3) Tagliato acqua con acqua di osmosi mediante cambi graduali. Ora i valori sono Kh 4/5, gh 7, ph verso 6.8
4) A circa 30 giorni dall'avvio (picco passato) inserito 2 red cherry 1M 1F
5) I vegetali vengono su bene, discorso a parte utri e calli:

L'utricularia mi ha dato problemi di 'ancoraggio' e a più riprese la pescavo galleggiante per ripiantarla, ora sono 10 giorni che non 'scappa' più (ma a parte i (tanti) 'fili' persi nelle operazioni di recupero, sembra stare bene (il cespuglietto che ha radicato per primo è bello 'pettinato' ).

La calli (causa errata piantagione come mi era stato fatto notare) non ha attecchito bene, anche lei in buona parte non era ancorata ed in parte l'ho persa. Ho quindi smembrato il 'panetto' e ripiantato meglio singoli 'ciuffetti'.
Ora è un po' triste ma confido

6) Sono arrivati gli ospiti!!!! (Sabato scorso, 16 maggio)
10 Rasbore Hengelii subadulte
5 Crystal Red dovrebbero essere grado A.... (purtroppo una, la più piccola è deceduta quindi sono 4, credo 3 femmine e 1 maschio).

La scelta alla fine è caduta sulle Hengelii per i seguenti motivi:

1) Le galaxy sono troppo timide, sempre nascoste (e nel nano non è che abbia molti nascondigli (per una galaxy)
2) Le boraras brigittae troooooppo piccole
3) Rimanevano altre microrasbore, ember tetra o poco altro

Quelle che mi piacevano di più erano appunto le hengelii e quindi eccole lì

Spike00 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08961 seconds with 13 queries