Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2009, 13:33   #154
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 39
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
rileggendo il link che mi ha postato lion1810, mi è venuta in mente un'idea alquanto carina per una buona e (spero) abbondante riproduzione

Vedendo uno dei vasconi che ho all'aperto, ho notato che sul fondo c'è una poltiglia marroncina (che deve essere del carico organico in quanto reintegro quelle vasche con acqua dei cambi degli acquari) ed ho pensato...: chissà se gli A. australe deporrebbero lì in mezzo?..infondo è molto simile alla torba..

e da qui l'idea di mettere un trio fuori in quel vascone visto che ormai le temperature lo permettono e visto che quel vascone da 60 litri è riempito per soli 15/18 litri e quindi, sopra il pelo dell'acqua, le pareti sono abbastanza alte da evitare la fuga per eventuali salti.
E poi lì hanno da mangiare il meglio che un killi potrebbe avere perchè è da lì che pesco dafnie, chironomus e larve di zanzara..nell'altro vascone ci sono solo le dafnie..

L'unico dubbio che mi sorge è se le uova siano davvero al sicuro perchè le larve di chronomus sono spesso a sguazzare in mezzo alla potiglia e non vorrei che danneggiassero le uova...sempre che ci riescano prima che vengano pappati dagli australe

vabbè, nel pomeriggio sposto un trio e vi farò sapere sugli sviluppi
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09037 seconds with 13 queries