Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2009, 13:15   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Cittā: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Etā : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo che l'uscita per eventuali ventole sia a 220V. Quindi, se hai ventole a 12V corrente continua, dovrai far attivare dall'uscita del termostato, un alimentatore 220V --> 12V con uscita in corrente continua che a sua volta andrā ad alimentare le ventole.
L'alternativa č trovare ventole adatte che funzionino in corrente alternata a 220V, ma, per questioni di sicurezza, non te lo consiglio.
Se hai un termoriscaldatore, ossia un riscaldatore con termostato proprio, ti consiglio di tenerlo tarato ad una temperatura per cui gli abitanti della vasca non debbano patire il freddo e di non collegarlo al termostato indipendente e di collegare a questo solo le ventole
Ti consiglierei anche di chiedere se la modifica fatta non invalidi la garanzia.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri č il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10207 seconds with 13 queries