Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2009, 00:24   #1
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Termostato per il pilotaggio delle ventole

Salve a tutti!

Premetto che... sono un neofita che ha ancora tutto da imparare!
Sto cercando di fare del mio meglio con le vaschette che ho (soprattutto caridine) e mi sto leggendo praticamente tutto il forum... nel tentativo di evitare errori fatali per i miei ospiti acquatici...

Ora... leggendo qua e là... ho trovato i post dove alcuni utenti spiegavano come realizzare un sistema di raffreddamento per far scendere di qualche grado la temperatura in vasca... e qui... cascò l'asino...
Nel senso che... oltre ad esser digiuno d'acquariofilia... lo sono (e del tutto) anche di tecnica... o almeno per quanto riguarda l'elettronica e l'elettrotecnica...
Quindi... cercando di capire e facendo richerche online... mi sono imbattuto in quest'oggetto... che da quanto ho capito è praticamente un termostato per riscaldatori, che però dà l'ON quando la T. sale e l'OFF quando rientra nei parametri prefissati...

L'oggetto è questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...380979c49dcbf8

Ora... quel che vorrei sapere, se qualcuno è in grado di dirmelo ed avesse voglia di rispondermi... riguarda il carico massimo dell'apparecchio (500w).. cioè... sarebbe lo stesso termostato ad alimentare le ventole, oppure queste devono comunque essere collegate ad una presa di corrente mediante trasformatore da 12v?

P.s.
ma... che voi sappiate... quel termostato è dotato di sonda ad immersione (di quelle con bulbo e "filo" facilmente nascondibili) per la rilevazione della temperatura... giusto?

Ringrazio anticipatamente chiunque volesse rispondere.... GRASSIE!
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14074 seconds with 15 queries