Discussione: Nuovo phmetro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-05-2009, 19:20   #23
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beker = bicchiere in vetro (quello che si utilizza per i laboratori di chimica) ... se non lo trovi va bene anche un bicchiere di vetro ma tienilo da parte per utilizzo solo con l'acquario

Io con i bicchieri di plastica ho avuto spesso problemi, sembrerà una cavolata ma:

il PHmetro segna una carica elettrica, se il bicchiere in plastica è elettrostaticamente carico (hai presente l'effetto dei maglioni di lana sui capelli ?) la lettura del PHmetro va a farsi benedire, con il vetro è più difficile che avvenga

Prima di iniziare ad utilizzare il PHmetro e fare la prima taratura la sonda andrebbe pulita con il liquido di pulizia, che non hai, quindi o aspetti di averlo o tieni il PHmetro una nottata in acqua (solo la punta ovviamente, non andare mai oltre la tacca segnata) e poi ci fai la taratura
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13279 seconds with 13 queries