Discussione: epiplatys dageti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-05-2009, 16:09   #4
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Mario..

..sono sicuramente tra gli epiplatys più semplici, e sicuramente tanto prolifici! ...
I valori dell'acqua non sono molto importanti, anche se preferiscono un acqua debolmente acida.... ma se aggiungi torba sul fondo o foglie di quercia (o terminalia) non dovresti avere problemi.... va benissimo una vasca da 30 litri (circa) con un buon filtraggio e un buon movimento dell'acqua (senza esagerare)...da adesso nessun riscaldatore.....
...le uova le raccogli nel mop e le incubi in acqua (nella stessa acqua).. una buona idea è mettere una sala parto di tessuto e trasferire lì le uova raccolte, in vasca con i genitori, così hanno meno sbalzi possibili... metti tante piante, sia nella vasca che nella nursery...
Un altro metodo che mi consigliava l'amico belga J.P. Vandersmissen era quello di dedicare una vaschetta per la riproduzione fittissima di muschio e piante... aggiungere la femmina e dopo un po' anche il maschio... lasciarli deporre una settimana e riportarli nell'acquario di provenienza...
...dopo di chè sarà un brulicare di avannotti nella vaschetta e l' saranno allevati...

...attenzione perchè non schiudono tutti in una volta ma giorno dopo giorno qualcuno... e i fratelli nati prima ti possono mangiare i nati successivi ad uno ad uno!

buona fortuna!
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11206 seconds with 13 queries