Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-05-2009, 16:39   #2
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
nwmumbi, effettivamente c'è di tutto e di più...

servirebbe ovviamente qualche dettaglio in più sulla vasca, soprattutto i valori attuali dell'acqua... visto che hai pesci che vorrebbero valori diversi avrai 2 alternative: o tieni quelli che sono compatibili con i valori attuali o adatti l'acqua ai pesci che preferisci tenere...

detto questo così su due piedi direi:

da togliere subito (in ordine di urgenza):

Xenopus laevis - crescendo avrebbe molto cibo vivo!
Sesarma bidens - si merita un acquario specifico e credo necessiti di zone emerse
Balantiocheilus melanopterus - arriva a 30 cm e vive in branchi
Hypostomus plecostomus - cresce troppo per il tuo acquario, se proprio ti piace il genere potresti inserire a vasca sistemata e valori compatibili un Ancistrus
Labeo bicolor - sicuramente gradirebbe più spazio, in 80L finirebbe per diventare insofferente verso gli altri
Barbus conchonius - secondo me crese un po' troppo per il tuo acquario

Rimangono quindi 3 possibili soluzioni alternative::

Paracheirodon innesi 6 - soluzione amazzonica: infoltendo il branchetto e accompagnati da un barnchetto di Corydoras sul fondo (che non deve essere troppo grosso e/o tagliente)

Black Molly 1 + Guppy 4 (2 maschi 2 femmine) - soluzione poecilidi: tenendoli in rapporto 1 maschio ogni 2-3 femmine (senza esagerare nel numero vista la loro facilità di riproduzione)

Colisa lalia 2 (1 maschio 1 femmina) - soluzione asiatica - sarebbero i protagonisti, li puoi accompagnare con un branchetto di rasbore

ovviamente decisa l'alternativa si valuta per bene il resto della popolazione!

come detto, dicci bene i valori dell'acqua, le misure precise della vasca, il tipo di fondo, quali e quante piante, che filtro hai, quanta luce hai, etc, etc

per sistemare i pesci o li riporti al negoziante o metti un annuncio sul mercatino... li puoi anche regalare ma prima indaga sull'adeguatezza dell'acquario in cui finirebbero
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09100 seconds with 13 queries