Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2005, 21:57   #1
robypellegrini
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Pescia (PT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

la cosa importante è impedire che il ghiaccio copra perennemente la superficie dell'acqua. Se dalle tue parti e con la tua esposizione il ghiaccio si forma solo per qualche ora durante la notte e si scioglie al mattino può andare bene. Se c'è il pericolo che il ghiaccio non si sciolga per diversi giorni allora devi intervenire. Praticamente è necessario fare un'apertura nel ghiaccio in modo da permettere gli scambi gassosi; la cosa da evitare, però, è la rottura violenta dello strato che, oltre a poter provocare delle rotture nel telo (dove presente), può provocare spavento e traumi ai pesci. Per questo si può versare dell'acqua calda o appoggiare sul ghiaccio il fondo di una pentola riscaldata o qualcosa di simile.
Secondo quanto ho letto si possono buttare nel laghetto degli oggetti galleggianti sulla superficie, come un pallone o un pezzo di legno, per diminuire il rischio di rotture del telo o del cemento: questi oggetti assorbono la spinta del ghiaccio che altrimenti si applicherebbe maggiormente anche sui bordi.
robypellegrini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11822 seconds with 14 queries