Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-05-2009, 09:03   #2
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
spongebob1, alla faccia delle domande da neofita..


[Quote]1- Come mai i coralli sps estroflettono i polipi principalmente di notte? Se ricevono nutrimento dalle zooxantelle che sono attive sotto una forte illuminazione e quindi di giorno, cosa vanno cercando di notte con tutti quei tentacolini?[Quote]

credo perchè in natura, di notte, il plancton e gli esseri pelagici che ne fanno parte, vengono portati in superficie dalle correnti, andando a portare molto nutrimento sul reef..di quì la tendenza degli invertebrati che ne fanno parte di spolipare maggiormente di notte.

[Quote]2- Come mai sempre di notte la vasca si popola di una quantità enorme di animaletti? Lumache, nudibranchi, gamberetti o pseudo tali...vermi, delle specie di millepiedi in miniatura e chi più ne ha più ne metta? Come mai di giorno non si vedono? E come mai se c'è così tanta vita notturna, i pesci non si sono "evoluti" per cacciare prede vive di notte, anzichè mangiare cibo secco di giorno?
E tutte queste bestioline sono assolutamente utili o qualcuna potrebbe danneggiare i coralli, se si, quali sono da temere? [Quote]

il benthos esce di notte perchè ci sono meno predatori..perchè i pesci non si siano abituati a cacciare la notte non so dirtelo, anche se penso che non tutte le specie facciano vita diurna..
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09195 seconds with 13 queries