Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-05-2009, 13:00   #25
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rispondo per gradi, ovviamente sono mie opinioni personali

Quote:
L'althenranthera mi cresce bene ed ha anche un bel colore rosso vivo,inoltre mi piace il contrasto di colori con le due Echinodorus Ozelot(green e red!),quindi preferirei lasciarla dov'è!!!
Perfetto, allora lasciali li

Quote:
Per l'uscita del filtro provvedo subito,grazie del consiglio !
Però,pensandoci bene,io ho un'altro motore collocato nell'angolo sinistro posteriore che mi serve per erogare la CO2...quindi non so fino a che punto mi conviene spostare l'uscita del filtro,in quanto manda l'acqua proprio verso il motore della CO2 che a sua volta la spinge verso l'angolo sinistro anteriore per poi ritornare verso la scatola filtro sulla destra!!!Cosi alla fine funzione,cosa ne pensi?
Direi che va bene, non ci avevo fatto caso, magari puoi spostare la pompa della CO2 più in basso. Io ti consigliavo di modificare l'uscita del filtro dato che così influenza meno le piante, quando le echino cresceranno fino alla superficie dell'acqua deciderai come sia meglio.

Quote:
Per quanto riguarda le pastiglie Tropica 'PLANT NUTRTION+ capsules,provvederò al più presto,al momento sto utilizzando le pastiglie della Sera,sia Florenetta A che Flora Plus ed a dire il vero non mi trovo male,ma accetto il tuo consiglio(devo sono trovare un negozio nella mia città che vende i prodotti Tropica!).
Le FlorenetteA vanno bene, le Flore puls non mi hanno mai dato una buona impressione ... certo le tropica sono decisamente diverse
ps. se hai fondo sabbioso evitale dato che te le ritroveresti a galla, sul fondo, in poco tempo ... ma mi sembra che non hai sabbia come fondo.

Quote:
Portare il Gh ad 8 non è un problema,ma secondo te va bene lo stesso per i pesci che ospito?Considera che gli Apistogramma Viejita vivono in luoghi con acqua molto tenera...cosa ne pensi???Inoltre che benefici potrei ottenere facendo questo???
In effetti ho visto la scheda dei pesci, al massimo portalo a GH5.
Più che benefici, le piante crescono meglio, ci sono meno pericoli di avere un GH fatto di solo Calcio (casistica molto diffusa).

Il rapporto tra Calcio e Magnesio dovrebbe essere di circa 4:1 e, con GH bassi, diventa facile che ci sia carenza di Magnesio o troppo poco Calcio rispetto al Potassio dosato tramite fertilizzanti.

Potresti prendere un kit di test per il Calcio e ricavare, per sottrazione, il Magnesio presente in vasca in base al GH, se vuoi posso dirti come fare.

Quote:
Si,a dire il vero le piante non sono tantissime,ma sono convintoc che se riuscirò a far partire un bel prato di calli nella zona centrale la situazione estetica migliorerà di molto!!!La Limnophila però non vorrei metterla,perchè è asiatica ed io sono un po' un fissato per il rispetto assoluto del biotopo scelto,ovviamente nel mio caso Sud-Americano!!!Altre soluzioni?Alla fine la Calli se parte non è a crescita veloce???
Ho solo una pessima esperienza con la calli, ma non mi sembra sia a crescita veloce ... nel senso come consumo di nutrienti

Quote:
Le alghe non sono un problema,c'è davvero solo qualche ciuffetto che non da fastidio e che penso sia normale di un'ecosistema...quindi al momento non sono per me un problema!!!
Meglio, quindi, come vedi, inutile utilizzare il perossido

Quote:
ULTIMA COSA:
Ma allora lascio stare per il momento l'acqua ossigenata?
SI
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10401 seconds with 13 queries