Discussione: riproduzione ancystrus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-05-2009, 10:06   #3
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 39
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
in OT ci stavamo andando parlando di piante..
vabbè, comunque la vasca di accrescimento da 60 litri è d'obbligo sicuramente dopo il secondo mese di vita. Poi dipende sempre da quanti piccolini si ha..
Gianka, ho visto nel tuo profilo che hai una decina di ancistrus e sicuramente un maschio riesce tranquillamente a fecondare le uova di più femmine e sicuramente avrai dai 200 ai 500 piccolini ad ogni covata se i riproduttori sono abbastanza grandi.

I miei invece hanno 1 anno e mezzo di vita e stanno cominciando solo da poco a sfornare un'ottantina di piccoli per volta.
Fino a 4/5 mesi fa, non c'erano più di 30 ancistrini.
Quindi inizialmente, appena diventano tutti scuri e terminano il sacco vitellino, sposto il vasetto/nido nel 20 litri in modo che il cibo non si disperde troppo e riesco ad alimentarli tutti per bene.
Dopo un mese/un mese e mezzo li suddivido tra il 20 e il 30 litri
Al compimento del terzo mese il mio negoziante comincia a farsi sentire visto che sono abbastanza grandicelli.
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12469 seconds with 13 queries