Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-05-2009, 09:14   #5
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Betta_
Grazie per i consigli, questi giorni cercherò di sistemare la situazione e controllo tutte le info su cm innalzare il KH e abbassare il GH sul forum!I cambi solitamente li faccio per metà con acqua di osmosi che mi prepara il negoziante di fiducia e per metà acqua di rubinetto...dovrei cambiare?cosa mi consigli in qst caso? Il fondo non dovrebbe assorbire i carbonati ma cercherò di verificare!
Ciao Betta_,
prima di intervenire sui valori della tua acqua accertati che i tuoi reagenti (usi test a reagente vero? quali?) non siano scaduti, perche' i valori rilevati sono abbastanza incongruenti: ottenere gH 19 e kH 2 finali con una miscela 50/50 di osmotica vorrebbe dire che la tua acqua di rubinetto ha kH 4 e gH 38 !!

nel dubbio, gia' che ci sei, oltre a misurare kH e gH della tua acqua di rubinetto, prova a misurarli anche nell'acqua osmotica che compri: dovrebbe avere kH 0 e gH 0, ma non si sa mai...

per quanto riguarda le correzioni da efffettuare, qualora quei valori della tua vasca fossero confermati, e' impossibile indicarti i "valori ideali" in quanto hai una popolazione male assortita, come ti ha gia' spiegato |GIAK|; quindi per ora l'unico mio suggerimento e' di alzare il kH almeno a 4 allo scopo di stabilizzare il Ph
popeye non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08686 seconds with 13 queries