Discussione: riproduzione ancystrus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-05-2009, 20:35   #1
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 39
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
calma ragassuoli, calma
io ho sempre consigliato una vasca da 20 litri (minimo) con filtro (io, infatti, ho sempre detto che ne ho uno sovradimensionato nella mia vasca..caricato a spugna e cannolicchi per un minimo di colonizzazione batterica).
E così si risolve il problema dell'inquinamento
e anche se dovesse esserci qualche cagatina che rimane in un angolino dove non arriva la corrente del filtro, l'aspiro con il super-siringone da 60ml

Poi
consiglio di mettere un legnetto in quanto:
1) fornisce riparo ai piccolini che nei primi giorni sono (logicamente) un pò spaventati in quanto non hanno più il loro paparino a proteggerli...
infatti nei primi giorni la vasca d'accrescimento sembra vuota in quanto i piccoli avannotti si nasconderanno sia sotto il tronco, sia dietro e sotto al fitro;

2) fornisce lignina che aiuta l'attività intestinale dei piccoli ancistrini;
3) c'è un minimo di colonizzazione batterica che può servire soprattutto se si ha intenzione di mettere un filtro a spugna e quindi senza cannolicchi.

Se poi si vuole ancorare una piantina epifita ancora meglio sia per l'estetica che per gli scambi gassosi.

Ora andiamo al mangime visto che lo si è preso in considerazione.
Consiglio (in quanto da me utilizzato con magnifici risultati di crescita) cisti d'artemia decorticate (fatte affondare) che, come valore nutrizionale, equivalgono ai naupli d'artemia appena schiusi.


Originariamente inviata da Gianka
se questo discorso vuol dire andare OT...chiudo pure non vorrei metterti in crisi
in crisi non vado
però finiamola qui lo stesso perchè si va in OT
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13583 seconds with 14 queries