Grazie dei suggerimenti...
già messi in pratica:
eliminato il carbone attivo e per un pò mi fermo con i cambi;
per le lampade le cambierò più in là quando le finanze permetterranno;
per quanto riguardo le piante...ho riconosciuto (grazie anche agli altri post) la hygrophila difformis e altre che rimangono ancora un mistero (metto foto), queste piante posso riprodurle in talee??Se si come?
Per la correlazione tra No3, Gh e Kh credevo che gli No3 si abbassassero con i cambi d'acqua (acqua osmotica dovrebbe avere No3=0 giusto?) ma avendo anche gh e kh = 0 in qualche modo avrebbe abassato pure quelli...forse sono un pò contorto, spero tu mi abbia capito...
Ancora grazie e buon tutto a tutti!!!