Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-05-2009, 18:05   #8
Valeriop82
Batterio
 
Registrato: May 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Valeriop82

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gianka
foto 1 direi vallisneria gigantea
foto 2 nimphea lotus
foto 3 egeria densa

poi....e qui cominciano i dolori...

fare i cambi acqua durante la maturazione del filtro (28gg) non è buona cosa perchè ne allunga i tempi....

dovresti leggerti le guide presenti in sezione per capire che non esiste correlazione tra GH/Kh e NO3

il neon da 10000°k non va bene ...rischi alghe

per finire la prossima mossa è non fare niente se non prendere qualche altra pianta....e magari interessarsi di più alle piante oltre che alla commessa
Grazie dei suggerimenti...
già messi in pratica:
eliminato il carbone attivo e per un pò mi fermo con i cambi;
per le lampade le cambierò più in là quando le finanze permetterranno;
per quanto riguardo le piante...ho riconosciuto (grazie anche agli altri post) la hygrophila difformis e altre che rimangono ancora un mistero (metto foto), queste piante posso riprodurle in talee??Se si come?
Per la correlazione tra No3, Gh e Kh credevo che gli No3 si abbassassero con i cambi d'acqua (acqua osmotica dovrebbe avere No3=0 giusto?) ma avendo anche gh e kh = 0 in qualche modo avrebbe abassato pure quelli...forse sono un pò contorto, spero tu mi abbia capito...
Ancora grazie e buon tutto a tutti!!!
Valeriop82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12888 seconds with 13 queries