Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-05-2009, 14:43   #8
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emio
...sembra....
..ma si smonta....
...con molta attenzione a non rompere l'alberino....
...devi spingere l'alberino da dietro in avanti....
..prima di smontare la girante misura di quanto sporge l'alberino....
... dato che potrebbe scorrere all'interno della boccola di plastica bianca...
Ho capito....comunque queste giranti sono davvero un mondo tutto loro. Ne avevo una in cui l'alberino era assolutamente "incollato" al resto della girante, impossibile farlo scorrere anche di 1 solo micron. Poi mi si è rotta e quella sostitutiva ha un alberino che basta soffiarci sopra e si sfila dalla sua sede. Ed infatti la pompa è rumorosissima, secondo me perchè la girante va su e giù sull'albero.

Detto questo, io non credo che "il costruttore" degli LG ci guadagni di più ad adottare le giranti ad aghi rispetto a quelle a spazzola. Sono sicuro che la tua modifica sia efficace e sicuramente interessante, hai fatto bene a sperimentarla se hai avuto questa idea, ma forse per adottarla con pieno successo andrebbe riprogettato un pò tutto lo skimmer, un pò come dice il "costruttore".
maomig non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,41778 seconds with 13 queries