| 
 | 
    | Originariamente inviata da Valeriop82 | 
    | Adesso veniamo alle domande dalle quali aspetto risposte dai gentili e preparati utenti del forum. 1)Mi deve preoccupare gh 6 e Fe 0?!
 | 
    
La carenza di ferro va sistemata adottando un protocollo di fertilizzazione, ma nelle prime settimane dall'avvio evita i fertilizzanti liquidi che favorirebbero la crescita delle alghe.
Il gH non ha nessuna correlazione al Fe...la durezza dell'acqua deve preoccuparti solamente se non e' adatta ai pesci che alleverai
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da Valeriop82 | 
    | 2)Come faccio ad abbassare gli No3 senza toccare i valori di gh e kh?! | 
    
Anche gli NO3 non sono correlati in alcun modo alla durezza dell'acqua (gH e kH) e si abbassano con cambi d'acqua, DA NON FARE DURANTE LA MATURAZIONE DEL FILTRO.
NO3=15 non e' un valore esagerato ma e' molto strano che tu abbia gia' degli NO3, col filtro ancora non maturato e avendo gia' fatto dei cambi con acqua osmotica.
Prova a misurare gli NO3 della tua acqua di rubinetto, e' probabile che siano gia' alti "alla fonte"
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da Valeriop82 | 
    | 4)Che pesci mi consigliate di mettere?! | 
    
se non vuoi tribulare troppo, scegli dei pesci adatti al Ph, kH e gH della tua acqua di rubinetto; cosi' quando farai i cambi periodici non dovrai ricorrere all'acqua osmotica. qui ci sono tante schede:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da Valeriop82 | 
    | 5)Non ho idee di che piante abbia in acquario (causa una commessa veramente bellina che mi faceva pensare a tutto tranne che al nome latino delle piante), mi aiutereste ad individuarle ed eventualmente a cambiarne la posizione se posto foto?! | 
    
anche per riconoscere le piante dalle foto esistono delle schede:
http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/
se poi con qualche esemplare sei proprio in difficolta', posta pure la foto...ma solo se posti anche una foto della commessa!  
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif) 
 
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da Valeriop82 | 
    | 6)Le piante sullo sfondo non hanno un bell'aspetto, foglie scure nelle parti alte! | 
    
le piante appena introdotte hanno bisogno di un po' di tempo per attecchire e adattarsi...alcune poi cambiano proprio un po' colore (e anche forma) quando vivono sommerse
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da Valeriop82 | 
    | 7)CONSIGLI SUGGERIMENTI E QUANT'ALTRO SONO BENE ACCETTI... 8)Quale sarā la prox mossa?!
 | 
    
la prossima mossa e' leggere le guide "ciclo dell'azoto" e "primo acquario" che trovi in evidenza in cima al forum, dove troverai un sacco di informazioni utili...e poi:
- misura frequentemente gli NO2 per accorgerti di quando raggiungeranno il picco che avviene durante la maturazione del filtro
- abbassa la temperatura a 25°
- togli subito il carbone
- accendi le luci per 5 ore al giorno (poi aumenta di 30min ogni settimana) in modo da non avvantaggiare le alghe mentre le piante si stanno ancora ambientando
- se possibile, sostituisci i neon con 4.000k-6.500k che sono piu' indicati per una vasca dolce
- non fare altri cambi d'acqua
- chiedi qui per qualunque dubbio (dopo aver letto quelle guide...  

 )
buon lavoro!