...in linea teorica siamo seppure in linea di massima daccordo...
.... ma in pratica un po' meno....
..almeno con le mie esperienze....
...con la pompa sicce psk2055 (quella degli ATI) io ho notato una notevole silenziosita', anzi diciamola tutta, lo ski (il 200), in generale, non si sentiva proprio...
.. una leggera vibrazione solo inizialmente, poi, dopo qualche secondo, tutto si stabilizzava ed il rumore non si sentiva piu'...
.. non ho fatto il confronto con la girante ad aghi (TUNZE), ma meno del silenzio non avrei comunque potuto avere...e comunque di pompe sicce ne ho provate a confronto 4 (sullo stesso 200) ed ho ottenuto circa gli stessi risultati, certo, forse una piccola differenza c'era ma nulla di eclatante...
...sull'aquabee il confronto tra aghi e mesh, invece l'ho fatto...
...ed, a mio modesto e personalissimo avviso, un seppure piccolo vantaggio per il mesh c'è...
...è presente la solita vibrazione iniziale poi il tutto si sistema e lo ski ridiventa silenzioso esattamente come prima.."della cura"...
....ma con un po di aria in piu' e bollicine che, almeno ad occhio, sono un po' piu' piccole...ripeto AD OCCHIO.....
...ho notato anche che la pompa (aquabee) con il mesh, contrariamente a quanto teoricamente verrebbe da pensare, vibra un po' meno (almeno al tatto)...
...ma rispetto alla rumorosita' grosse differenze non ne ho notate...silenziosa era prima , silenziosa è rimasta....
..concordo con il "prete" sulla disomogeneita' del materiale e sulla conseguente disuguaglianza tra ogni singola girante, ma, almeno nel mio caso (ho provato 4 mesh con relative fascette "generiche") all'atto pratico grandi differenze (con il flussimetro anche) non ne ho misurate ne' notate....
...per intenderci erano nell'ordine del 1/2 litro al minuto circa...
..vorrei chiarire, comunque, che si tratta di differenze visibili (almeno da me) ma che possono portare dei vantaggi solo su macchine che gia' di loro offrono performance di livello...
...lo ski scadente e/o poco performante, anche con il mesh o con quello che volete, sempre scadente restera'...
...inoltre resta tutto da vedere, e da provare, se le dimensioni fisiche dello ski oggetto della modifica, rendano possibile l'immissione e lo sfruttamento reale dell'aria in piu' che andiamo ad immettere nella camera di contatto....e qui' si potrebbe aprire un combattimento....
...vorrei comunque puntualizzare, se ce ne fosse ancora il bisogno, che si tratta solo e soltanto di mie personalissime esperienze, nulla di scientifico o di incontestabile...
..sono solo i giochi di un appassionato che non riesce a stare fermo con le mani e che non si accontenta mai...
...o che forse, come qualcuno dice, non capisce niente e peggio non sa nemmeno cosa vuole....
...potrebbe essere (e forse lo è davvero) solo una delle tante stupidaggini inutili o addirittura dannose cjhe ogni giornno si leggono in "fai da te".....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
|