Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-05-2009, 00:19   #7
leo74
Avannotto
 
Registrato: May 2009
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora mi sa che qui il problema vero è la circolazione di acqua che ho. Evito di aprire un altro forum e proseguiamo su questo.

faby.. e se faccio io degli ulteriori buchi sul tubo di mandata? uso quello dell'eden 501 non so se lo hai presente... è un tubo trasparente con fori per uscita " a pioggia" ma i fori sono tutti sulla stessa linea. Io ho posizionato il tubo lungo il vetro di fondo della vasca (non potrei che metterlo li) nella zona alta (così non si vede) ed ho orintato i fori verso il fronte della vasca e a 45% verso il basso (in modo che intercettino la colonna di co2 che sale da sotto per spararla un po in vasca).
Ora, questa, data la vasca e il materiale a disposizione, mi sembra l'unica soluzione possibile... tuttavia non mi soddisfa per 2 motivi:

1) lo "sporco" in superficie... e comunque la circolazione di acqua in vasca (la noto quando c'è qualche piantina che si stacca..) non è buona, perchè è dal fondo al fronte della vasca, ma non si sviluppa nella sua lunghezza..in altre parole ai lati della vasca c'è poco movimento... serviva un tubo forellato più lungo almeno... o con i fori non tutti sullo stesso piano e lato... così sparano tutti e solo frontalmente, e solo di fronte a quei 20 cm di tubo..la vasca invece è lunga 60.
2) la dispersione e la circolazione di co2. La circolazione è scarsa (esattamente come quella dell'acqua), e la dispersione è alta..perchè le bolle salgono in verticale e quando raggiungono l'emissione dell'acqua del filtro sono già quasi in superficie; il fatto poi che la pompa spari solo frontalmente non giova... anche le particelle di co2 che vengono investite dalla pompa fanno un balzo verso la parte frontale della vasca, ma arrivano ben presto in superficie. AI lati, come non ci arriva la corrente d'acqua, non ci arriva manco la co2...

In una parola vorrei cambiare la situazione di movimentazione dell'acqua. Tuttavia non ho molte possibilità. L'unica cosa che mi viene in mente è di fare io dei fori su altezze e piani differenti rispetto a quelli predisposti dal filtro eden... ma temo che ogni buco in più diminuisca la portata, quindi dovrei chiuderne un altro? comunque può essere una idea? se ne avete di migliori sono tutto orecchie!
-----------------
PS: chiedo scusa la discussione è diventata "tecnica"... ma la proseguo per non aprire una ltro topic (nella speranza di fare cosa gradita). Comuque se i moderatori ritengono di spostarla...a loro discrezione!
leo74 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09509 seconds with 13 queries