Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-05-2009, 23:16   #6
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
quelle patine superficiali si formano per accumulo di protidi e batteri e altre sostanze...
si creano quando l' acqua tende ad essere un po' più stagnante, il movimento in superficie deve fare in modo che quella crosta si disgreghi (lo noti si rompe un po' a mosaico) senza però esaggerare altrimenti come dicevi tu disperdi troppa CO2, devi trovare una via di mezzo

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09230 seconds with 13 queries