Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-05-2009, 15:49   #3
piggarello
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 899
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Volendo dare una facciata "tecnica" a questa disquisizione tra "femmine" (aho state calmi eh? ), posso dire che in generale a mio avviso la girante mesh da dei vantaggi non paragonabili agli svantaggi...sicuramente è utile nei monopompa (ATI), in quanto ha più spinta, anche in virtù di una maggiore densità fisica del materiale, ma crea una grossa instabilità a livello della girante (specialmente se fissata con le fascette), in quanto sposta il centro di rotazione della girante stessa....(un po come si fa per l'equilibratura delle gomme, mettendo dei piccolo pesi per riequlibrare la rotazione della gomma), rendendola più rumorosa...
è inoltre "poco riproducibile" da parte dei costruttori, data la sua eterogeneità, e quindi si rischia di avere due giranti che sulla stessa macchina vanno diversamente...
ha bisogno di piùmanutenzione, infatti più è fitta e più "spinge"...ma più si sporca...
anche l'ATI, a mio avviso, pur se con bollicine leggermente più grosse beneficia della pinwheel (TUNZE), per rispondere a dodarocs...molto più silenzioso e più stabile...ma forse un po meno aggressivo...
Il tutto rigorosamente IMHO!!
__________________
piggarello non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09071 seconds with 13 queries