Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-05-2009, 12:04   #11
elprode
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: trieste
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qui da me (Golfo di Trieste), forse in virtà dell'effetto sensibile che hanno gli sbalzi di marea, le Anemonia sulcata (o viridis) sono frequenti anche nei primissimi cm d'acqua e spesso anche nelle pozze o addirittura all'asciutto in pieno sole (nel qual caso si "richiudono" ritirando il più possibile i tentacoli, quasi come un'Actinia).

Forse si tratta di caratteristiche "individuali": concordo con te sul fatto che non metterei in una vasca non refrigerata un'anemonia prelevata a 5/10 metri di profondità.
__________________
socio AIAM (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo).
elprode non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11660 seconds with 13 queries