|
Qui da me (Golfo di Trieste), forse in virtà dell'effetto sensibile che hanno gli sbalzi di marea, le Anemonia sulcata (o viridis) sono frequenti anche nei primissimi cm d'acqua e spesso anche nelle pozze o addirittura all'asciutto in pieno sole (nel qual caso si "richiudono" ritirando il più possibile i tentacoli, quasi come un'Actinia).
Forse si tratta di caratteristiche "individuali": concordo con te sul fatto che non metterei in una vasca non refrigerata un'anemonia prelevata a 5/10 metri di profondità.
__________________
socio AIAM (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo).
|