|
Brig, solo sulle acropore le turbellarie...
Sjoplin, giusto non mangiano le punte, io ho notato che preferiscono la piege strette, tipo alla congiunzione dei rami... immagino perchè siano più protette da eventuali predatori... come se ce ne fossero tanti...
Quello che dicevo delle punte è un effetto secondario: l'animale diventa sofferente, smette di crescere e di conseguenza le punte perdono il loro colore più acceso, tendendo a diventare come il resto del corpo...
Quindi se un animale smette di crescere e perde di colore/brillantezza, è meglio dargli un occhio da vicino... soprattutto sotto...
La talea che ho beccato ieri era da un po' che la curavo perchè aveva rallentato la crescita e le punte da lilla stavano diventando progressivamente come il corpo (verde/marrone) ed infatti, ieri mi sono accorto che aveva i morsi... spero di salvarla perchè è un bell'animale, ma l'ho già beccato e ripreso un sacco di volte...
Io col betadine sinceramente vado a occhio... dovrebbe essere 5ml ogni litro, naturalmente va usata acqua prelevata dalla vasca... lasciare a bagno per almeno un quarto d'ora, muovendo di tanto in tanto l'acqua in modo da scrollare di dosso i parassiti.... bisognerebbe poi eliminare le basette e tenere solo animale con tessuto vivo... ma nonostante questo accorgimento a me sono sempre tornate su quegli animali...
|