Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2009, 16:04   #122
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
riflessioni generali

sirio.gala, dopo aver letto queste ultime due pagine di questo post sto leggendo che ti stai lamentando il modo di porsi (dal lato di AP marino sul lato dolce e anche questo è un controsenso) però ti poni male già tu

vedete io porto avanti una idea da anni: quello che facciamo adesso e che sappiamo adesso non conosciamo fino a quando sarà valida. Ricordiamoci che una volta ci si curava con i salassi o le sanguisughe...

Però non si può consigliare in base alla mia sola ed unica esperienza, posso dire che a me è andata bene così, ma non posso dire che questa è la base d'azione per ogni neofita. E se loro quelli che sanno lo dicono in maniera assoluta (questo mi pare che ti dia fastidio) sicuramente lo fanno (almeno per un mio convincimento) perché son stufi di ripetere sempre le stesse cose perché si sta' parlando di natura.

Ci va molto tempo per reagire. La natura non è una macchina che stampa pezzi in serie, infatti una inesattezza che viene omessa e che io possiedo un ESEMPLARE di betta splendens, non ho un betta ma un esemplare di betta. Ogni pesce è unico.
Molto dipende la robustezza dell'esemplare sia pianta o animale che sia che ci permette più o meno errori senza morire.

Come ho già detto c'è una bella differenza tra far vivere i pesci e farli sopravvivere e purtroppo i pesci sono muti come loro stessi, e non ci possono dire come stanno.
Quindi come facciamo a dire stanno bene?
Solo da quello che si vede: (come si comporta il pesce ad esempio) ma la differenza, chi la fa? Chi è l'esperto? Nessuno! (io giungo a questa conclusione)
In quanto nessuno conosce tutte le specie alla perfezione, nessuno può avere avuto tutti i pesci e conoscerli alla perfezione, ma sono esperti o conoscono bene alcuni pesci.

Quando hanno preso altri pesci si sono affidati a chi li ha avuti e li conoscono bene e seguendo i loro consigli sono andati avanti poi a loro volta consigliano come ai primi che hanno chiesto: portando avanti un modus operandi (modo di fare) che porta il più delle volte alla riuscita.

ma non è detto che quel modus operandi su quel pesce specifico funzioni a meraviglia perché le incognite sono troppe... io in questo sito ho notato questo sopratutto nei moderatori e parlo nel lato dolce di acqua portal (perché oltre ad un sondaggio nel reef café non sono mai andato nel lato marino) ho notato che ti danno il consiglio e poi ti dicono aspetta conferme da **** che ne sa sicuramente più di me o che è lui l'esperto sotto questo aspetto. In altri siti ho notato persone che scrivevano panzane e lo mettevano avanti come dato di fatto.

E se leggessimo la storia di Akune Ananse (spero si scriva così) capiremmo che nessuno ha il monopolio sulla conoscenza.

Voglio sottolineare che sto parlando in generale sirio.gala non è un attacco alla tua persona ma se vogliamo dei toni moderati dobbiamo noi in primis mantenere toni moderati.

Se poi tu vieni, e dici: -"ci sono forum migliori"- che pretendi che quelli che piace questo forum e lo portano avanti e che credono in questo forum, ti dicono: é vero! questo forum fa schifo? è ovvio che si risentano un po', non porti sicuramente pace dicendo queste frasi infelici.
Saluto tutti i siciliani in lettura che è troppo tempo che non bazzicavo da queste parti.
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea  
 
Page generated in 0,10677 seconds with 13 queries