Mà...che io sappia vogliono dei valori chimico-fisici dell'acqua diversi, però può darsi che mi sbagli (attendete la conferma), infatti i cardinali prediligono acque acide o leggermente acide (pH 6.0/6.5 e un valore di dGH di 4°) invece i barbus un pH compreso tra 6.5 e 7, oltre che anche il valore di dGH che arriva fino 20°, quindi escluderei i cardinali, al loro posto invece inserirei i gymnocorymbus ternetzi. Però io ricordo sempre di aspettare persone più esperte in questo campo.
Ciao
|