Discussione: Aiutatemi a capire
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2005, 13:29   #5
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Foto 1 : Galaxea
Foto 2 : in senso orario partendo dall'angolo in alto a sinistra : Caulerpa taxifolia, Discosoma, Rodachtis (mi pare), Discosoma blu, Tridacna derasa, davanti in primo piano mi sembra Euphyllia glabrescens .
Foto 3 : Euphyllia divisa , Parazonathus gracilis , Palythoa , 1 paguro ed una turbo.
Foto 4 : Zoanthus giallo, uno stolonifero o briareum, spirografo , caulerpa, e Lobophyton in basso)
Foto 5 : Xenia , Clavularia marrone (o sono i tentacoli degli zoanthus gialli ? dalla foto non si capisce bene), quello marrone in mezzo non di capisce , Tridacna derasa.
Foto 6 : Zoanthus .

Ok... allora.. innanzitutto NON comprate animali senza sapere cosa sono e di conseguenza cosa vogliono.. mi sembra un brutto modo di buttare soldi (affari vostri) e di rischiare vite animali (affari di tutti) inutilmente.
La Galaxea e le Euphyllie sono abbastanza esigenti in fatto di luce e di qualità dell'acqua, hanno tentacoli molto lunghi che urticano moltissimo e sono a mio avviso inadatte ai nanoreef, così come la tridacna che in pochi anni può raggiungere i 60 cm ..
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08996 seconds with 13 queries