Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2009, 13:23   #24
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ma appunto riferendomi alle trote nostrane, si trovano nei tratti più montani dei torrenti ad acqua fresca. La FOCE è dove il fiume si butta in mare ed è quindi caratterizzata da acque relativamente calde che si mischiano con l'acqua marina creando anche ambienti a salinità variabile. Nulla a che vedere col biotopo montano tipico della trota.
Poi se c'è stato qualche allevamento oppure introduzione delle trote di cui si parlava sopra che si comportano come salmoni, questo non lo so, ma in questo caso mi sembra molto difficile tenerle in un acquario che possa cambiare dall'ambiente marino a quello dolce a seconda del loro ciclo virtale.
Sull'inquinamento del fiume sarno non entro nel merito perchè non ho informazioni, certo è che in generale i fiumi italiani ovviamente sono più inquinati più ci si avvicina alla foce di solito.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09442 seconds with 13 queries