Discussione: Azienda Anubias
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2009, 12:13   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora mikreef, domenica scorsa sono stato a bologna all'interzoo e indovina chi c'era come espositore?L'anubias.
Mi sono fermato parecchio al loro stand,anche più di una volta,in quantoandavo via ,ma mi venivano in mente altre domande, quindi tornavo indietro a porle.
Inutile dirti che alcune di esse,vertevano proprio su questa linea.
In pratica gli elementi essenziali che la compongono suono il Duo A e B,facoltativi il Dies e l'Eximia(per onestà,se ho ben compreso il ragionamento fatto,potrebbero essere superflui o quanto meno non necessari).
Il ferro contenuto nel duo A e B è di natura chelata,da qua la somministrazione settimanale.
Sulla percentuale degli elementi contenuti non hanno,volutamente, detto nulla,ma sono stati tassativi sul metodo di introduzione in vasca, che deve essere tassativamente separato(discorsi inerenti alle ossidazioni),quindi non si possono combinare e versare, ma vanno versati separatamente e l'acqua gioca un fattore molto importante dal punto di vista della diluizione.
I quantitativi sono,ovviamente, indicativi e possono essere diminuiti, o aumentati, in funzione della tipologia della piante e della gestione della vasca.
Altri discorsi fatti sono stati per lo più inerenti riconducibili alla commercialità del prodotto.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08115 seconds with 13 queries