Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2009, 10:40   #2
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Oscar_bart
fastfranz, per quanto tempo la hai isolata? rimettendola in vasca principale adesso non si rischia che venga considerata "di troppo"?
Come effettui il trasferimento?
Allora:

1) covava dal 14 Aprile (più o meno, almeno in quella data me ne sono accorto )
2) isolata (acchiappanza con retino, trasferimento in barattolo: distanza percorsa - forse - nove metri!!! ) il 23 Aprile
3) rilascio (accertato, quindi avvenuto AL MAX nelle 24 ore - più o meno - precedenti) in data 11 Maggio.

ADD-ON:

a) Temperatura vasche (principale/rilascio) non rilevata (come già detto) ma termostato con il valore di soglia tarato a 21° C.
b) somministrazione (1 volta al giorno) di mangime per acquacultura del tipo destinato alle avannotterie (industriali); potrebbe avere a che fare con la taglia abbondante che i piccoli avevano al rilascio
b.1) forse la femmina abboccava le particelle per nutrirsi/nutrire i piccoli in crescita, la femmina stessa nonostante la lunga "cova" non è assolutamente deperita).

Il re-inserimento (in vasca da 500 litri) non è stato - ne stavolta ne in passato! - un problema, popolazione di circa 15/16 Haps (ho due "breeding group": Taiwan Reef e Mloto Midnight)

OK?
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10539 seconds with 13 queries