Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2009, 22:38   #4
juwel74
Avannotto
 
L'avatar di juwel74
 
Registrato: Nov 2008
Cittā: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 51
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...Chiedo se posso inserire quelle retine perche' non so se il materiale di cui sono composte
puo' liberare sostanze tossiche nell'acqua e mi potrebbe creare problemi...
forse ho sbagliato forum?
magari lo dovevo aprire nella sezione "fai da te"?

Per Pannokkia..io appoggio direttamente la riccia sulla zona in quantita' da coprire abbastanza bene il legno e poi sopra metto la rete(le maglie sono di circa 1 cm),
lego i vari lati/angoli della rete fissandola con del filo di nilon(lenza da pesca)senza stringere troppo
(se cerchi qui nei forum troverai diverse discussioni al riguardo con diversi consigli molto utili e magari piu' azzeccati dei miei che sono ancora "alle prime armi")
...ho ottenuto un buon risultato con della retina di plastica rigida,ora vorrei provare come descritto sopra ma utilizzando un tipo di rete morbida
con la quale seguirei la sagoma del legno meglio,
ma non so se polietilene (materiale di retina da giardinaggio) e polyamide (materiale di retina per capelli) lo posso usare tranquillamente...

Qualcuno sa se posso agire tranquillamente? ''
juwel74 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10256 seconds with 13 queries