Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2009, 22:21   #8
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 68
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.ferrandi
Quindi,da neofita Killiano,credo nelle parole spese da voi per far capire che l'acquario non serva bello ma per riprodurre un qualcosa che possa sparire.
Ho una coppia di fundulupanchax marmoratum,non so se sia industrializzata come specie o cosa,ma effettivamente potrei fare un ragionamento del tipo:
Qui riproduco e in quest'altra vasca mostro...
Fila secondo voi,a me piacerebbe come idea,credere nella riproduzione,ma essere felice di poter vedere tanta meraviglia.
La cosa sconveniente è una vasca,una coppia,sarebbe bello avere tanti acquarietti come quelli che ho visto all'AIK con il filtro tipo zainetto erano troppo belli,ghiaiettino nero,tronchetto,e un muschio credo.
E bravo Marco
Puoi organizzarti come credi ma ricorda che con 50 o più "acquarietti" l'estetica non puoi più considerarla per questioni "pratiche" di pulizia e cambi d'acqua.
La cosa che conta di più è la specie ed in effetti uno dei principi che muove il killofilo (non killiano anche se a volte l'idea di di essere considerati extraterrestri per quello che proponiamo mi sfiora) e quello che a te piace come idea.
Per noi non è solo un'idea ma un sistema di allevamento e di distribuzione delle specie e del sapere.
Ho sempre parlato di filosofia magari sei riuscito a vedere uno scorcio di quello che si intende.
Taka care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,33558 seconds with 13 queries