|
|
Originariamente inviata da diego91285
|
sono uno con poche nozioni di acquariologia e di chiemica ma facendo una semplice suggessione logica: si consiglia di stare molto attenti alla regolazione del reattore perchè anche poca co2 in più abbassa il valore ph in vasca (oltre alle alghe....). mi dico se poca co2 in più sballa un valore di un intera vasca allora la sua capacità di regolare il ph in ambiente acito è elevato.....quindi mi chiedo se questa capacità è così elevata ,ristretta ad un tubo di pochi litri diventa rilevante? quindi da questo mi viene da pensare che la posizione di un tubo poco più a destra o a sinistra invece che al centro sia irrilevante....
scusate se ho detto delle cavolate. è semplicemente una successione logica...
|
Ti posso assicurare che ci sono sddirittura minime differenze che cambiano sostanzialmente il funzionamento di un reattore.
Se così non fosse i miei primi reattori (1998), apparentemente uguali a quelli attuali, non avrebbero prestazioni di circa il 30

% inferiori agli attuali.
Peraltro, e qui torniamo al come -troppo spesso- vengono "sparate sentenze" senza sapere di cosa si parla, ti faccio un esempio: i vecchi reattori Dupla e Knop, molto simili tra loro, erano considerati tra i migliori prodotti sul mercato.
Oggi sono ben pochi coloro che li acquisterebbero perchè le prestazioni non sono adeguate alle richieste di calcio delle vasche attuali.
Questo non significa che non funzionino........