Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2009, 18:02   #91
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supercicci
Ma state a fare una tempesta in un bicchiere d'acqua...
Ho spiegato chiaramente anche in precedenza che i motori ad induzione monofase possono partire anche in senso opposto, il produttore in questo caso per evitare ciò fa sì che la pompa nel girare al contrario e muovendosi in avanti riceva un contraccolpo che la riporta in rotazione regolare, oltra alla particolare costruzione del rotore ecc.

E' successo che una serie è stata progettata male e che abbia quel difetto.

Con il tedesco abbiamo convenuto che queste pompe non possono ovviamente essere gestite da sistemi elettronici che le alimenterebbero con segnali e forme d'onda non propriamente sinusoidali, portando così a riscaldamento rotture ecc.

Quindi l'ultilizzo alternato può essere fatto ma in certi limiti, magari ogni 10 minuti forse, meglio di sicuro ogni qualche ora.

Il problema era solo capire se era pacifico il cambio delle pompe in garanzia in caso di partenza e mantenimento del moto contrario

Le pompe di nuova generazione (non elettroniche) possono essere usate esattamente come quelle di prima e se non funzionano vengono cambiate in garanzia

Spero che adesso sia chiaro o no?
Intanto questo in effetti non è quello che la Tunze scrive sui manuali dei suoi prodotti. Non ho capito il discorso sui dispositivi elettronici e la corrnete non sinusoidale: per quello che ne so io, gli inverters mantengono la sinusoidalità della forma d'onda andando ad incidere unicamente sulla frequenza della medesima. Chiaro, un dispositivo progettato per andare a 50 hz in teoria non lo sarebbe per 30 hz o per 70 hz, nella pratica una motore elettrico secondo me può anche variare la frequenza elettrica di un più o meno 10% il suo valore di frequenza di riferimento senza problemi. Ma comunque....in realtà si stava solo parlando in senso filosofico.
maomig non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09832 seconds with 13 queries