Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2009, 17:51   #87
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma state a fare una tempesta in un bicchiere d'acqua...
Ho spiegato chiaramente anche in precedenza che i motori ad induzione monofase possono partire anche in senso opposto, il produttore in questo caso per evitare ciò fa sì che la pompa nel girare al contrario e muovendosi in avanti riceva un contraccolpo che la riporta in rotazione regolare, oltra alla particolare costruzione del rotore ecc.

E' successo che una serie è stata progettata male e che abbia quel difetto.

Con il tedesco abbiamo convenuto che queste pompe non possono ovviamente essere gestite da sistemi elettronici che le alimenterebbero con segnali e forme d'onda non propriamente sinusoidali, portando così a riscaldamento rotture ecc.

Quindi l'ultilizzo alternato può essere fatto ma in certi limiti, magari ogni 10 minuti forse, meglio di sicuro ogni qualche ora.

Il problema era solo capire se era pacifico il cambio delle pompe in garanzia in caso di partenza e mantenimento del moto contrario

Le pompe di nuova generazione (non elettroniche) possono essere usate esattamente come quelle di prima e se non funzionano vengono cambiate in garanzia

Spero che adesso sia chiaro o no?
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12594 seconds with 13 queries