Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2009, 17:40   #9
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 39
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acquadolce2007
maryer86 sbaglio o da qualche parte avevi scritto che le tue ti pappagno la lemna?!! -28d# .
Si certo, l'ho scritto nella prima pagina del topic
infatti, dopo aver assodato che lemna e riccia sono gradite dalle pomacea bridgesii, tutte le altre piante non le toccano

Originariamente inviata da acquadolce2007
in natura non trovano mica piante in marciscenza o cibi commerciali e non sono tanto sceme da morire di fame.
piante o parti di piante marcescenti le si trovano anche in natura
non sono mica immortali!
stesso discorso per insetti e pesci che vivono con le pomacea (in natura)
dei quali si cibano le pomacea

E comunque io parlo sempre delle pomacea bridgesii di allevamento (ovviamente) quindi abituate diversamente dalle pomacea selvatiche.

Anche prendendo un gatto "di casa" sarà restìo a mangiarsi topini e/o lucertole proprio perchè non è abituato...al limite ci giocherà per un pò perchè attratto dai movimenti a scatti
ma state pur certi che appena muore per quanto gli riguarda può anche fare la muffa fidatevi
mentre mettendo un topino o una lucertola d'avanti ad un gatto selvaggio, non ci penserà mezza volta ad acchiapparla e mangiarsela

Originariamente inviata da acquadolce2007
inutile riportare cose lette altrove, non sempre scrivono cose corrette..
sicuramente..
ma comunque aiutano a capire molte cose
poi è ovvio che ogni essere vivente è diverso da un'altro
anche se appartengono alla stessa specie.
Per quanto riguarda quel sito in particolare, fin'ora non ho mai constatato che siano riportate cose non corrette
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11587 seconds with 13 queries