|
Originariamente inviata da giangi1970
|
maomig, Preso direttamente dalle istruzioni Tunze alla pagina 14(formato PDF)
http://www.tunze.com/fileadmin/gebra...x6025.8882.pdf
"E’ vietato il collegamento a qualsiasi altro dispositivo,come interruttori elettronici o regolatori di giri!"
Ora visto e considerato che per interruttori elettronici intendo timer mi sembra sia ben specificato che non vanno ALTERNATE con frequenze alte.....
ATTENZIONE....qui non parla di normale manutenzione o di staccarle una o due volte al giorno per dar da mangiare ai pesci....ma mi sembra lampante che intendano che non si possano usare come elettroniche o con ON/OFF brevi........
Se io sono il rivenditore e vengo a sapere che le stai alternando o comunque non usando come e' specificatamente descritto nelle istruzioni la prima volta te la sostituisco....poi basta......
E lo specificano anche qui.....
"Le prestazioni di garanzia sono escluse anche in caso di danni dovuti a uso improprio (p. es. danni da acqua), a modifiche tecniche da parte dell’acquirente o al collegamento ad apparecchi non consigliati "(Questo lo aggiungo IO...vedasi Timer o regolatori)
Sempre tutto IMHO
|
Scusami, ma quello che dici proprio non regge. Intanto, voglio capire come fanno a dimostrare che ho attaccato la pompa ad un interruttore o ad un inverter. In ogni caso, quello che è scritto e scritto, tutto il resto è nulla, supposizioni, sperequazioni. Bene, non posso usare inverter o interruttori elettronici.
Ok, io mi doto di un bel interruttore meccanico e inverto le pompe ogni 10 minuti (240 volte al giorno), ossia una volta per ogni linguetta del timer. NON ho usato dispositivi sconsigliati, NON ho fatto un uso improprio.
Poi potremmo discutere sui "danni da acqua" come motivo di esclusione della garanzia di una pompa immersa, ma sarebbe un discorso senza fine.