Discussione: il mio 300 litri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2009, 18:02   #15
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
credete che i nostri pesci conoscano le acque di origine????? forse i miei scalari f2 (poi neanche loro) io sono stato alla panaque e vi assicuro che riproducono discus in acque ben lontane dalle condizioni selvatiche se poi vi date un occhio sulle condizioni ambientali del rio vedrete che a volte il ph sbalza di 0,5° dal giorno alla notte e idem le temperature non pensate che il rio porti acqua ph kh perfetti per tutta la giornata
certo se puoi avvicinarti ai valori di ph acidi meglio per mucose della pelle, avrai sicuramente meno problemi di parassiti e batteriosi ma credimi i tuoi discus non conoscono quelle acque per nulla Michele che a mio avviso è il guru dei discus alleva dei selvatici lui si che deve tenere il ph a 6 tu allevi dei discus come i miei e con un ph 7 7,5 non hai problemi credimi
avrai problemi solo in caso di riproduzione le uova sentono molto il ph
poi se puoi avvicinare il ph a 6,5 meglio ma non è una mossa obbligatoria
preoccupati come detto del filtro prima e dai via i botia e il ploco prima che raggiunga i 25cm
botticella non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09716 seconds with 13 queries