Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2009, 14:33   #6
etekno
Plancton
 
Registrato: Apr 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da liovale
:) ok, grazie!

un'ultima cosa: che significa "si sfrega contro arredo, bordi dell'acquario o altro"
tipo per grattarsi?
Che cosa vorrebbe dire? è il sintomo di qualcosa?

E' solo curiosità...per un neofita ogni informaZione in più è utile...

Rigrazie
Se lo vedi fare degli scatti rapidissimi come se volesse scrollarsi qualcosa di dosso, per esempio avvicinandosi ai bordi dell'acquario o a qualche roccia etc.. e da lì partire a fare uno scatto rapidissimo facendo movimento di strofinarsi. Cioè non è che si gratta avanti e indietro, non so se hai capito il mio esempio
Se lo fa può essere sintomo di valori cattivi dell'acqua oppure di agenti patogeni presenti in acqua che aggrediscono le sue mucose. Diciamo che finchè non ha poi segni evidenti non si può dire niente però sicuramente andrebbe tenuto d'occhio per controllare che non abbia chiazze bianche, patine, puntini bianchi, macchie rosse sanguinolente sottocutanee etc...
Se non ha segni esteriori ma tende a grattarsi può aiutare mettere in vasca un cucchiaino raso di sale NON iodato ogni 30L d'acqua, come regoletta generale. I carassi apprezzano e aumenta un poco la durezza.
__________________
Valori del mio 120L con 2 carassi: temp 20°, PH 8, GH 13, KH 7, NH3/NH4 0mg/l, NO2 0mg/l, NO3 12.5mg/l, O2 11mg/l, PO4 0,1mg/l, CO2 8mg/l
etekno non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09110 seconds with 13 queries