|
Originariamente inviata da liovale
|
Grazie Onlyred!
ti aggiorno: mangiare mangia, e ha fatto pure bisognino...le pinne sono a posto, mi pare.
Però adesso sta quasi sempre tranquillo sul fondo, in superficie non ci sale quasi mai, pare si stanchi a nuotare...
Grazie della vostra pazienza
Vale
|
In linea generale è normale, qualche tempo fa avevo spostato uno dei miei pesciotti in un 30L per curare un foruncolo e anche x diminuirne la "possessività" del cibo in orario "pranzo" e lì si spaventata per niente e stava sul fondo la maggiorparte del tempo nonostante tenesse le pinne ben aperte e non mostrasse segni di sofferenza (e i valori di acqua etc.. era tutto a posto) ed era sempre stato molto vivace in vasca con l'altro...oltretutto anche l'altro una volta lasciato da solo si comportava allo stesso modo nel 120L...
Sono 2 i fattori che lo rendono apatico e cioè la solitudine (davvero i carassi da soli si vede chiaramente quanto sono tristi e come si annoiano) e l'acqua/ambiente nuovo (conta che per adattarsi a una nuova acqua servono 48 ore).
Tieni sott'occhio anche le feci che non siano bianche e filamentose, ma scure e consistenti e inoltre che non si sfreghi contro arredo, bordi dell'acquario o altro e inoltre che riesca a risalire e scendere dal fondo senza problemi di stabilità (problema tipico delle specie modificate).
Ciao ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
__________________
Valori del mio 120L con 2 carassi: temp 20°, PH 8, GH 13, KH 7, NH3/NH4 0mg/l, NO2 0mg/l, NO3 12.5mg/l, O2 11mg/l, PO4 0,1mg/l, CO2 8mg/l
|