Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-05-2009, 22:09   #15
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
dunque se decidi di forare la vasca, (non chiedermi il diametro) .....
nel foro ci va inserito un tubo (naturalmente con i raccordi/guarnizioni)
che ovviamente mette in comunicazione la vasca con la sump.....
ora il tubo che è all'interno della vasca è alto quanto il livello dell'acqua della vasca (minchia spero di riuscire a spiegarmi ...sto sudando come Peppino quando Toto gli dettava la lettera in "Totto e la malafemmena" ) alla fine del quale (all'estremità) si mette un (non ricordo come si chiama) una specie di Gabbia a pettine (sudo sempre di piu) per evitare che gli animali (pinnuti lumache ecc) vadano o per meglio dire vengano risucchiati dal tubo stesso....e il gioco e fatto....

quindi la pompa di mandata che è nella sump manda acqua alla vasca e il livello non non si alza perche il tubo di tracimazione "beve" l'ecceso di acqua e la rimanda in sump che viene filtrata dallo skimmer, riscaldata ecc e rimandata in vasca....un ricircolo perenne......spero vivamente di essere riuscito a spigarmi...(sudo un po meno perchè ho finito )
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09690 seconds with 13 queries