|
Straquoto tutti quelli che sono intervenuti fin’ora e dopo una piccolissima mia introduzione / riflessione lancerò una personalissima idea provocatoria.
Mi sono avvicinato a questo sito “in punta di piedi”, volendo passare dopo anni di gestione “selvaggia e sconsiderata” di un 45 lt lordi stracolmo di rossi (a pensarci oggi mi schiaffeggerei da solo) a qualcosa di più impegnativo, niente di che, ma un bel salto, lo considero io.
Non so quante ore ho passato a leggere e studiare tutti i vari argomenti dalla vasca all’allestimento alle piante alla tecnica ai pesci ecc. ecc. in una parola dalla A alla Z. La funzione “cerca” l’ho “consumata”. Sono riuscito perfino a debellare una situazione di alghe al limite dell’irrecuperabile sempre “sbirciando” tra le, a volte, assurde domande degli altri. Posso “vantarmi” di non aver mai posto domande e di aver sempre ottenuto risposte ad ogni mio quesito. Ad oggi sono discretamente soddisfatto del “lavoro” fatto con la mia vasca.
Attualmente mi ritengo nelle condizione di poter mettere la mia modestissima conoscenza a disposizione dei neofiti disperati e “svogliati”, che piazzano, spesso, richieste assurde nonché trite e ritrite, “tamponando” con le mie risposte le loro ansie pressanti in attesa di gente che ritengo veramente preparata ed al loro “arrivo”, puntualmente mi ritiro in “buon ordine” a seguire da spettatore l’evolversi della “querelle”.
Tutta questa premessa per lanciare una mia idea.
Perché non permettere la formulazione di domande solo a chi ha superato un test di ingresso,niente di fantasmagorico ovviamente, tanto per avere un’idea, ed evitare di chiedere se possono convivere “i lupi con gli agnelli”.
Io ho buttato il sasso. Adesso distruggetemi pure con le critiche.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
|