Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-05-2009, 13:42   #10
Takashi_Amano
Guppy
 
Registrato: May 2009
Cittā: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 49
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ti serve sempre un recipiente per l'acqua d'osmosi. Che sia a parte, o ricavato con un divisorio all'interno della sump poco importa.

Se usi la sump devi mettere per forza i galleggianti che controllano in livello all'interno della sump stessa. Inoltre rabboccando in sump ti basta una pompa con poca prevalenza.

Ciao

Luca
ciao Luca; dunque, per capire, vorrei iniziare a comprendere questa cosa elencando i componenti che mi servono ed il loro corretto inserimento:

quindi: la vasca ( che ricordo essere 60 lunga, 30 larga e 38 alta )
sotto di essa va la sump ( quanto deve essere grande? )
dentro la sump vorrei mettere lo schiumatoio e ricavare una parte dedicata all'acqua osmotica come dici tu.

servirebbe quindi un galleggiante in vasca per far scattare la pompa che rabbocca quest'ultima pescando acqua dalla sump, giusto?
inoltre, fatemi capire, servirebbe anche un altro gallegiante ed un'altra pompetta che pesca l'acqua osmotica dalla vaschetta per reiimetterla nella sump se il livello dell'acqua nella sump scende giusto?
Takashi_Amano non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09675 seconds with 13 queries