Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-05-2009, 07:26   #6
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me il problema sta nella troppa acqua che esce dal reattore, faccio un esempio:
io ho diciamo circa 20 gocce al minuto e quindi 20x60=1.200 all'ora escono circa 2,0 lt/h, tu con diciamo 2 gocce al secondo quindi 2x60x60=7.200 se tanto mi da tanto arrivi a sei volte in più, quindi a circa 12 lt/h. se come è probabile abbiamo lo stesso diametro del tubo e lo stesso rubinetto Claber in uscita alla sump.

daccordo che io vado con le bolle e tu con il Phmetro , ma alla fine deve uscire dal reattore una acqua con una accoppiata qualità/quantità che ci permette di mantenere i valori.

Visto che il valore acido del PH del reattore mi sembra in linea con quanto leggo da altri utenti e che oltre ad un certo livello l'acqua di uscita non può contenere percentuali altissime di Ca pena la precipitazione, la cosa su cui interverrei è l'uscita.

Fra l'altro io il KH l'ho molto più alto in uscita, non certo 12...

Che "media" hai?

Chiaramente tutto IMHO
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12341 seconds with 13 queries