Discussione
:
reattore di phytoplancto......parliamone....
Visualizza un messaggio singolo
05-11-2005, 18:05
#
20
basilio
Guppy
Registrato: Aug 2005
Città: bra
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 252
Foto:
0
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback
0/0%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
ecco come avevo intenzione di costruirmi l,impianto: 1 recipiente da 15 litri ( forma del tipo reattore di calcio ) per la coltura di phito con neon affiancato esterno (non interno a stagno per questioni di praticità e pulizia periodica ) da 5000k ,con uscita dal reattore bidirezionale,una nel refugium e una in un secondo recipiente uguale al precedente ma adibito alla coltura di rotiferi
che verrebbero in questo modo alimentati dal phito ,con uscita vicino alla pompa di mandata in vasca.. l alimentazione d acqua del primo reattore è garantita da una vaschetta da 20/25 litri di acqua osmotica riempita periodicamente quanto basta con riscaldatore tarato a 25° e non dalla vasca principale perchè sarebbe sconsigliatissimo poiche in essa è presente fauna predatrice di phito
e spazzerebbe via la nostra coltura..conclusioni ...per l avvio dlla coltura di phito nn cè problema visto i prodotti in commercio ed anche per quanto riguarda i rotiferi ...il problema che mi sto ponendo è il tipo di alimentazione da dare al phito ...quello lho sto cercando di capire passando le ore a documentarmi in rete ..speriamo di nn aver fatto male i miei calcoli poichè ho già allestito vaschetta e sto assemblando i 2 ..chiamiamoli così "reattori"..chi avesse dritte da darmi i consigli sono beeen accetti...(speriamo che nn mi dite che sto combinando una cagata )....grasie..
basilio
Profilo
Invia un messaggio privato a basilio
Visualizza messaggi di basilio
Page generated in
0,18104
seconds with
13
queries