|
fulvioander, quel bellissimo libro lo ho anche io. Riporta per esempio che nella laguna di Aquajal in Perù i cacatuoides vivono con un pH 7,6 e durezze abbastanza alte.
In acquario le ragioni per cui si tengono questi pesci a pH più bassi sono innanzitutto il fatto che lo sviluppo dei raggi delle pinne è maggiore (o almeno così ho letto e osservato nei miei pesci), e poi la percentuale di schiusa delle uova è maggiore. Questo per ragioni legate alla chimica dei valori in piccoli contenitori d' acqua.
La questione del pattern genetico invece è diversa. Se tu intendi parlare di speciazione puoi farlo ma nel momento in cui parli di pesci che vengono distinti l' uno dall' altro da una scaglia piuttosto che da un puntino è evidente che si tratta di una sottigliezza. Non esiste un pesce che vive a pH X pe tutta la vita: ogni stagione, ogni piena, ogni pioggia fa cambiare i valori.
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
|